Le Pigne Blu | L’eleganza di Capri, la luce del mattino e una colazione che parla la lingua del Mediterraneo. È qui che Gennaro Esposito firma una polifonica Colazione da Collezione®, al Gennaro’s Restaurant & Terrace, dove il giorno si apre con l’intensità del caffè tostato e l’eleganza fragrante della pasticceria artigianale.
“Capri, regina di roccia” la chiamava Pablo Neruda. Qui, dove le bouganville abbracciano le facciate chiare e la luce si fa seta sull’acqua, il mattino ha il profumo del mare e dell’accoglienza più autentica. È in questo contesto che nasce una Colazione da Collezione®, firmata da Gennaro Esposito con l’Executive Chef Giovanni Bavuso e la Pastry Chef Maria Santoro per il rinnovato Hotel La Palma, primo albergo dell’isola e gioiello dell’ospitalità italiana.
Capri: eleganza mediterranea al risveglio
C’è un momento preciso sull’isola di Capri, in cui la luce del giorno si posa sulle architetture chiare e le vetrate iniziano a riflettere il profilo del mare. È il mattino isolano, e con lui arriva il primo gesto dell’ospitalità: la colazione. Proprio da questo rito quotidiano prende forma il nuovo racconto del gusto firmato Gennaro Esposito per l’Hotel La Palma, il più antico albergo dell’isola, inaugurato nel 1822 come “Locanda Pagano” e tutt’ora incastonato come una pietra preziosa tra le vie più celebri della Regina di Roccia. Qui l’eleganza contemporanea rinnovata incontra il fascino dell’isola, prende vita una colazione che è insieme rituale, esperienza sensoriale e bellezza, omaggio alle radici gastronomiche campane e sguardo internazionale.
Oggi i menu portano la firma dell’Executive Chef Giovanni Bavuso, con la supervisione dello Chef Esposito, e della Pastry Chef Maria Santoro.




Hotel La Palma: una nuova icona caprese
Dopo un importante restyling firmato Francis Sultana per l’Oetker Hotels, il nuovo Hotel La Palma riapre nel 2023 e affida la guida culinaria a Gennaro Esposito, due stelle Michelin con La Torre del Saracino a Vico Equense. Ed è proprio una Colazione da Collezione® l’incipit di questo nuovo, luminoso capitolo del gusto contemporaneo, capace di emozionare e rinnovarsi continuamente.
La storica prima struttura alberghiera dell’isola — con le sue 50 camere, la spa, il beach club e Bianca Rooftop Carne & Crudo con vista su Via Vittorio Emanuele — è rinata nella Primavera del 2023, restituendo alla scena caprese un luogo dal fascino senza tempo.
La proposta gastronomica, in duplice veste, combina la cultura campana e lo spirito conviviale internazionale, lì dove sapore ed estetica si fondono in una “autentica esperienza italiana”.
Con Esposito, la colazione si trasforma da semplice rito quotidiano in un momento di lifestyle, capace di raccontare l’Italia attraverso ingredienti, atmosfera e senso dell’accoglienza.
Gennaro’s Restaurant & Terrace: un risveglio mediterraneo e scenografico
L’aria sapida dell’isola, la vista sulla passeggiata più iconica, la terrazza sospesa: ogni elemento partecipa alla messa in scena di una colazione che diventa teatro, memoria e sapore. Il design omaggia la Capri anni ’50: rattan Bonacina, lino grezzo, mosaici art déco, ceramiche decorate e alzatine compongono una scenografia sofisticata e mai eccessiva.
Il bar si trasforma in palcoscenico per piccoli rituali gustativi: gesti lenti, sguardi assorti, un bicchiere di succo fresco tra luce e maioliche. Tutto inizia con un buongiorno che ha il profumo del mare. Sospesa tra il cielo e la via più iconica di Capri, la terrazza del Gennaro’s Restaurant & Terrace è un affaccio privilegiato sulla bellezza isolana in una scenografia senza tempo.






Gennaro Esposito: l’uomo dietro il gesto
Alto, sorridente, con un tono di voce accogliente, Gennaro Esposito porta in ogni preparazione un pezzo del suo passato. Formazione tra mezzadria e pasticceria, cresciuto tra le cucine di casa, si struttura accanto a maestri come Vissani e Ducasse. Conquista la sua prima stella Michelin nel 2001, la seconda nel 2007. Alla guida della Torre del Saracino, nel borgo di Seiano, ha creato una cucina “neoclassica” che parte dalla tradizione e si eleva attraverso tecnica, concentrazione e profonda verità del gusto.
La sua firma è riconoscibile: apparente semplicità, sostanza autentica, eleganza mai esibita. Per Esposito, la colazione è un atto fondativo dell’accoglienza, un modo per connettere l’ospite al territorio fin dal primo sorso di caffè. La sua filosofia si riflette anche nel primo pasto del giorno: “La colazione – racconta – è il primo racconto che facciamo al nostro ospite. È lì che nasce il legame con il luogo”.
Il buffet dei sogni: cosa troviamo a colazione
Al Gennaro’s Restaurant & Terrace, il giorno si apre con l’intensità del caffè tostato e l’eleganza fragrante della pasticceria artigianale firmata dalla Pastry Chef Maria Santoro. Il buffet, ordinato come una tavolozza sensoriale, propone: Viennoiserie appena sfornate, pane fragrante, confetture e miele marchigiano, burro d’eccellenza; Frutta di stagione, estratti espressi, formaggi e salumi locali. Una raffinata selezione di piatti caldi: Omelette classica, omelette bianca, uova strapazzate, occhio di bue e uova in camicia;Benedettine con prosciutto, salmone affumicato, caviale, asparagi o tartufo; Avocado toast con kefir di bufala; Pancakes, crêpes, waffles, french toast; Estratti freschi, colazioni detox, tè, tisane, caffetteria gourmet e breakfast cocktails.
Un carrello delle meraviglie, dedicato a preparazioni live e ingredienti stagionali, attraversa la sala e aggiunge teatralità e interazione all’esperienza.












La colazione come esperienza di lifestyle
In questo luogo sospeso tra arte e gastronomia, la colazione non è solo un pasto ma un gesto creativo, un momento sospeso che accoglie il viaggiatore e gli racconta l’anima dell’isola. È lifestyle, ma anche cultura dell’accoglienza, senso del dettaglio e rispetto per i tempi lenti.






🔗 Scopri la scheda completa dell’Hotel La Palma su Colazioni da Collezione®, con tutti i dettagli su ambienti, filosofia, offerta gastronomica e visione contemporanea del risveglio al LINK